logo sportello psicologico

Sportello psicologico

Uno spazio dedicato all’ascolto e al sostegno, alla prevenzione del disagio e alla promozione del benessere

Cos'è

Il Dott. Matteo A. Fabris sarà lo psicologo di riferimento per il progetto di psicologia scolastica.
Lo Sportello d’ascolto psicologico è uno spazio dedicato all’ascolto e al sostegno, alla prevenzione del disagio e alla promozione del benessere, rivolto agli studenti, alle loro famiglie e a tutto il personale scolastico.

Lo Sportello d’ascolto psicologico offre l’opportunità di usufruire gratuitamente di una consulenza psicologica all’interno dell’Istituto, da svolgersi in presenza e/o in modalità a distanza. Si tratta di uno spazio di ascolto e supporto, di aiuto per rispondere alle difficoltà relazionali, emozionali e psicologiche che spesso ostacolano il benessere scolastico e personale, per favorire una migliore conoscenza di se stessi e l’attivazione di risposte efficaci ai propri problemi, quali la difficoltà con il mondo della scuola, della famiglia e dei pari.

I contenuti di ogni colloquio saranno riservati e coperti dal segreto professionale. Il colloquio svolto all’interno dello Sportello d’ascolto non ha fini di diagnosi o terapeutici, ma aiuta a individuare i problemi e le possibili soluzioni. Se nel corso dell’incontro dovessero emergere problematiche che necessitino di un maggior approfondimento, la psicologa si occuperà di indirizzare verso un Servizio più idoneo per rispondere a tale bisogno.

Lo sportello si rivolge:

• agli alunni per i loro problemi con il mondo della scuola, della famiglia, dei coetanei, ecc.;

• ai genitori per un sostegno nella comprensione e gestione delle difficoltà che possono insorgere nel rapporto con un figlio che cresce;

• al personale scolastico per difficoltà relazionali e psicologiche nello svolgimento del loro servizio.

La richiesta di prenotazione va inviata attraverso il link al fondo di questa pagina.

Sono previsti inoltre incontri rivolti ai genitori sui temi della psicologia dello sviluppo e serate informative sui seguenti argomenti :
– La relazione genitore-figli
– Bambini, Adolescenti ed Uso dei Social Media tra potenzialità e rischi
– Bullismo, cyber-bullismo e violenza tra pari: prevenzione ed intervento
– Genitori per Sempre: prevenire le separazioni conflittuali
– What is love: amore e sessualità dall’infanzia all’adolescenza.
– Autolesionismo ed ideazione suicidaria.

 

A cosa serve

 

Come si accede al servizio

Compilare il form al link sottostante.

Servizio online

 

Autenticazione

 

Cosa serve

 

Tempi e scadenze

 

Contatti

Ulteriori informazioni